- Accueil
- > La revue | La rivista
- > Textus & Musica
Rivista di studi interdisciplinari
Textus & Musica
Rivista di studi interdisciplinari
La rivista Textus & Musica ha l’ambizione di colmare une lacuna negli studi di musicologia e di filologia, proponendosi di stimolare, accogliere e promuovere il dialogo tra due discipline che, anche quando hanno preso in esame lo stesso oggetto, si sono nella maggior parte dei casi ignorate reciprocamente. Frutto dell’esperienza del gruppo di ricerca italo-francese «Filologia e Musicologia», attivo dal 2012 per iniziativa congiunta di chi scrive, Textus & Musica ne continua la riflessione interdisciplinare sui componimenti poetico-musicali del Medioevo e del Rinascimento, privilegiando, in particolare, gli studi sui corpora cantati, di ogni genere e tradizione, prodotti e diffusi nelle diverse aree culturali d’Europa entro il 1600.
La rivista accoglie articoli individuali o collettivi, in italiano, francese e inglese, che si occupino al tempo stesso dell’aspetto testuale e di quello musicale. I contributi incentrati su uno solo dei due aspetti devono presentare un interesse evidente anche per l’altro; solo in casi eccezionali e per rilevanti ragioni scientifiche potranno essere accolti articoli esclusivamente dedicati alla componente musicale o a quella testuale di una data opera, così come a composizioni strumentali o a littera sine musica.
Ogni numero della rivista, a periodicità annuale (semestrale fino al 2022) e completamente open access, contiene:
-
una sezione tematica, oggetto di uno specifico call for papers oppure contenente l’edizione degli atti dei convegni «Filologia e Musicologia» o di altre giornate di studio d’interesse interdisciplinare;
-
una sezione « varia » (i cui articoli sono resi disponibili on-line singolarmente quando pronti), dedicato a contributi a tema libero, brevi saggi e note, recensioni.
Gli articoli sono sottoposti a double-blind peer-review ; brevi saggi, note e recensioni sono valutati dalla direzione della rivista.
Concepita come rivista esclusivamente on-line, Textus & Musica intende sfruttare tutto il potenziale offerto dallo strumento digitale, per favorire la migliore condivisione dei prodotti della ricerca filologica e musicologica. A tal fine, è prevista – e vivamente incoraggiata – la possibilità di caricare contenuti integrativi (immagini e schemi, edizioni multimediali, registrazione di performance purché musicologicamente e filologicamente fondate, etc.) a supporto dei contributi scientifici.
Christelle Chaillou & Federico Saviotti