Parole chiave
- accento
- Adam de Givenci
- Adam de la Halle
- Alart de Cans
- Ars Nova
- Ars nova italiana
- Ars subtilior
- attribuzionismo
- ballata
- Barocco
- Biblioteca Nazionale Universitaria
- Bindo d’Alesso Donati
- canzonieri
- cesura epica
- codice Torino
- composizione
- Credo
- editoria musicale
- edizione critica
- errore
- esecuzione musicale
- filologia musicale
- filologia testuale
- Frammenti
- Francesco Datini
- Francesco degli Organi (Landini)
- Gaucelm Faidit
- Guglielmo di Francia
- lirica oitanica
- manoscritti
- melodia
- metrica
- metro
- monodia
- musica
- oralità
- Piero di Lapo Mazzei
- Polifonia
- polifonia
- prassi esecutiva
- rapporto testo-musica
- Rinascimento
- ritmo
- Riuso
- Rondeau
- strofa
- T.III.2 (Codice Boverio)
- trecento
- trovieri
- Virelai
- “Formes fixes”